L’autunno ormai ci fa compagnia e tra poco arriverà Halloween a spaventarci, perciò, questa zucca di formaggio è perfetta per creare la giusta atmosfera sulla nostra tavola.

E godetevi gli applausi!

Ingredienti: (per 8 persone)

  • 250 g di ricotta (vaccina o di pecora)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di zucca già pulita
  • Qualche stelo di erba cipollina
  • Olio evo
  • Sale, pepe e/o peperoncino
  • Noce moscata
  • Aglio in polvere (facoltativo)
  • Semi misti (io ho usato lino, sesamo, girasole, zucca)

Occorrente:

  • Spago per arrosto
  • 1 picciolo di peperone

Procedimento:

Mettete la zucca a cuocere in padella finché non è morbida, ma ben asciutta, regolando di sale. Fate raffreddare e frullate. Tenete da parte.

Fate scolare molto bene la ricotta. Mettetela in un piatto e unite il parmigiano, l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici, il purè di zucca e l’aglio in polvere se lo usate. Regolate di sale, pepe e/o peperoncino, aggiungete una grattata di noce moscata e mescolate con una forchetta.

 

Disponete un foglio di pellicola da cucina sul piano di lavoro e spolverizzatelo con i semi. Formate una palla con il composto di formaggio e adagiatevelo sopra. Spolverizzate anche la parte superiore con i semi e chiudete la pellicola, arrotolandola sulla sommità.

 

Formate con lo spago 4 pezzi abbastanza lunghi e appoggiateli sul fondo del sacchetto. Chiudeteli con un nodo sulla punta a formare le scanalature della zucca.

 

Riponete in frigo per un paio d’ore e poi eliminate lo spago e la pellicola e servite accompagnando con pane tostato, cracker o grissini.

Note:
  • Regolate la quantità di purè di zucca in base ai vostri gusti e aggiungetene pure fino a 80-100 g se preferite un gusto più intenso e un colore più deciso. Omettetelo invece se preferite un sapore più classico. L’importante è che sia molto asciutto.
  • Potete decidere di creare più zucche di formaggio, in formato mignon, magari variando la tipologia di spezie all’interno.
  • Non vi piace la ricotta? Nessun problema. Optate per formaggio fresco tipo Philadelphia o un mix di formaggi morbidi, regolando però la compattezza del composto e aumentando, se necessario, la quantità di formaggio grattugiato. Se volete una inspirazione guardate questa mousse di formaggio.
  • Se non avete lo spago per fare le scanalature della zucca di formaggio, sagomatele con un coltellino al momento di servire oppure cercate di dare la forma alla pellicola da cucina quando la arrotolate.

Potrebbe interessarti anche

[yuzo_related]

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.