Se penso ad un comfort food, sicuramente ritrovo il sapore e il calore di una zuppa di cavolo nero e fagioli. Saporita, avvolgente… una vera coccola per una fredda serata d’inverno. Si prepara davvero in fretta, ma saprà ripagarvi con la sua bontà .
Ingredienti: (per 4 persone)
- 200 g di cavolo nero già pulito
- 200 g di fagioli lessati (cannellini o borlotti)
- 50 g di passata di pomodoro
- Olio evo, sale e pepe e/o peperoncino
- 1 spicchio di aglio
- Dado vegetale
Procedimento:
In una pentola fate soffriggere un abbondante giro di olio evo con lo spicchio d’aglio (in camicia per un gusto più delicato).
Quando l’aglio sarà dorato eliminatelo, aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e/o peperoncino e fate restringere.
Aggiungete i fagioli, fate insaporire qualche minuto, poi aggiungete il cavolo nero tagliato a listarelle.
Mescolate, coprite con acqua, aggiungete il dado e cuocete a fuoco medio per circa 30’. Se la zuppa si dovesse asciugare troppo, aggiungete ancora dell’acqua calda e terminate la cottura. Controllate sapidità e piccantezza e servite la zuppa di cavolo nero e fagioli con una fetta di pane tostato e un giro di olio a crudo.
Note:
- Per un effetto più delicato tagliate il pane tostato a dadini. Se invece lo preferite, aggiungete la pasta al posto del pane, ad esempio risoni o spaghetti spezzati.
- Io ho utilizzato della salamoia bolognese per aggiungere ancora più sapore, ma anche un tocco di curcuma o paprika ci sta benissimo. E una spolverata di pecorino o parmigiano a piacere!
- Non amate i fagioli? Sostituiteli con i ceci, ma anche con le lenticchie.
- Come quasi tutte le minestre, anche la zuppa di cavolo nero e fagioli è ancora più buona il giorno dopo!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!