Se pensiamo a qualcosa di sublime, inaspettato, ma incredibilmente goloso, stiamo pensando al torrone al cucchiaio. Una consistenza scioglievole, sorprendente, che lascerà tutti stupiti. Al gusto un vero e proprio torrone, con il sapore del miele e le mandorle tostate, ma all’assaggio una densità da assaporare rigorosamente con il cucchiaino. Non fatevi spaventare, però, perché la ricetta non è assolutamente complicata, fidatevi! E poi, quale modo migliore di questo per riciclare gli albumi avanzati?
Ingredienti: (per 1 barattolo da 200 g)
- 1 albume
- 1 cucchiaio colmo di miele
- 100 g di zucchero
- 40 g di acqua
- 100 g di zucchero
- 60 g di mandorle
Procedimento:
Fate tostare le mandorle in forno già caldo a 100° per 2-3 minuti e tenetele da parte.
In una ciotola mettete l’albume e il miele.
Mettete dell’acqua in una pentola e portatela a lieve bollore. Appoggiate la ciotola con l’albume e il miele sulla pentola con l’acqua e montate con le fruste elettriche. L’acqua deve solamente scaldare la ciotola e non essere troppo calda altrimenti cuocerà l’albume.
Quando l’albume sarà montato, tenete da parte.
In un altro pentolino mettete l’acqua e lo zucchero. Portate lo sciroppo a 121° e versatelo subito a filo sugli albumi, continuando a sbattere con le fruste fino a quando il composto si sarà raffreddato. Gli albumi, come vedete, sono molto consistenti e perfettamente pastorizzati.
Aggiungete le mandorle e servite oppure riponete in un barattolo.
Note:
- Il torrone al cucchiaio è, ovviamente per sua natura, molto zuccherino. Potete mitigare la sua dolcezza servendolo con una salsa al cioccolato, ad esempio una ganache al cioccolato fondente, o un curd al limone.
- Vi sembrerà impossibile, ma, aggiungendo un cucchiaino di olio evo a freddo come guarnizione, otterrete un risultato impensato. Provatelo, sul serio…
- Potendo conservarlo per circa una settimana a temperatura ambiente, il torrone al cucchiaio finisce nella top 10 dei Regali golosi.
- Qualche dubbio sulla preparazione? Sulla ricetta della Meringa all’italiana dissiperete ogni dubbio.
- Non amate le mandorle? Via libera a nocciole, pistacchi, noci, ma anche gocce di cioccolata. Insomma, la base del torrone al cucchiaio è perfetta per tutte le personalizzazioni.
- Sprint di profumo con qualche scorza di limone e/o arancia grattugiata.
![](https://www.cuginettesulgateau.it/wp-content/uploads/2016/02/Raffaffy.png)
Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!