Anche se non tutti se lo meritano, a Natale siamo senz’altro più buoni e questi biscotti natalizi al cioccolato sono perfetti per un regalo goloso dell’ultimo minuto. Difficile credere che li abbiate fatti in casa, perché il cioccolato è così lucido e le sagome così perfette, da conferirgli un risultato estremamente professionale. Confezionateli in un contenitore di latta oppure in una scatola fatta da voi per un effetto impeccabile.
Ingredienti: (per circa 15 biscotti)
- 1 dose di pasta frolla
- 100 g di cioccolato
Occorrente:
- stampo in silicone
Procedimento:
Inserite la pasta frolla nello stampo di silicone, avendo cura di livellare la superfice e di non lasciare spazi vuoti. Mettete lo stampo in frigorifero per circa 30 minuti, poi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Fate raffreddare i biscotti all’interno delle forme.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria, poi togliete i biscotti dallo stampo e versate un cucchiaino di cioccolato fuso, spandendolo leggermente. Inserite nuovamente il biscotto, facendo attenzione a far combaciare la sagoma del biscotto con quella dello stampo. Spingete leggermente, in modo che il cioccolato riempia tutti gli interstizi e fate solidificare in frigo.
Sformate e confezionate con cura e amore i vostri biscotti natalizi al cioccolato.
Note:
- Ovviamente il numero finale dei biscotti varierà sia in rapporto allo spessore che gli darete, sia alla grandezza degli stampi.
- Io ho usato il cioccolato fondente, ma va bene anche quello al latte o quello bianco.
- Regalate o regalatevi questi biscotti non solo a Natale! Sono perfetti con tantissime forme, a cuore per san Valentino, coniglietti per Pasqua, zucche per Halloween. Ma anche con tantissime frolle. Che ne dite di un impasto con cardamomo e zenzero? Oppure con farina integrale e nocciole? O con il cacao?
- Se poi avete pazienza da vendere, giocate con i vari colori del cioccolato, magari aggiungendo una punta di colorante al cioccolato bianco, per ottenere delle piccole opere d’arte.
- E se siete in cerca di consigli per un cesto di Natale perfetto qui ne troverete tantissimi. E poi sbirciate la sezione dei regali golosi per altre idee da gustare!
Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Piera
15 Dicembre 2024 at 7:49 pm (3 settimane ago)Siccome io sono buona…questi biscottini me li merito! E poi avevo pure lo stampino uguale…non potevo non farli!
Raffaffy
18 Dicembre 2024 at 7:11 pm (3 settimane ago)Ma tu non sei buona! Mi hai pure sgridato perchè non ho specificato che lo stampo me lo avevi regalato tu!!!
Piera
18 Dicembre 2024 at 10:26 pm (3 settimane ago)…ho detto la verità …dico sempre la verità . Sono buona e sincera!